Mystery Academy
I video di Mystery Academy
-
Mentalismo. Seriosi a tutti i costi?
Mentalismo. Seriosiosità a tutti i costi? Può funzionare oggigiorno un personaggio misterioso che tutto sa e tutto vede, che non accenna a un sorriso manco col solletico? Ho qualche perplessità a riguardo. Sento spesso colleghi dire che il mentalista deve per forza esser serioso, zero battute, una sorta di affascinante e cupo supereroe in grado di leggere la mente. Ma siamo davvero sicuri che ci sia anche un solo spettatore desideroso di esser sequestrato per ore da un cassamortaro intento a vomitargli addosso tutta la sua maestosa, oscura ed incredibile arte? Io sottoscrivo ogni parola del grande maestro Bob Cassidy, scritta nel suo fondamentale “Arte del Mentalismo”: “ (…) cosa…
-
C. L. Boardè, il Mentalismo one on one e …
Di recente Mystery Academy ha pubblicato il primo eBook della serie “Tesori nascosti del Mentalismo”; non potevamo scegliere un testo più interessante che Borrowed Brain (“Cervello in prestito”) di C.L. Boardè. Per la versione italiana vai qui. Lo stesso autore (pseudonimo di Warren K. Schoonmaker, matematico e statistico) ha pubblicato altri testi molto importanti in campo mentalistico: Mainly Mental vol. 1 (uno straordinario trattato sul lavoro con i billet) e Mainly Mental vol. 2 (volume totalmente dedicato ai book test). Gli ultimi due lavori, prima della sua scomparsa nel 2000, sono stati “One On One Mentalism” (1997, ben prima che certe “””””star””””” affermassero di aver inventato questo tipo di intrattenimento) e…