-
Mentalismo. Seriosi a tutti i costi?
Mentalismo. Seriosiosità a tutti i costi? Può funzionare oggigiorno un personaggio misterioso che tutto sa e tutto vede, che non accenna a un sorriso manco col solletico? Ho qualche perplessità a riguardo. Sento spesso colleghi dire che il mentalista deve per forza esser serioso, zero battute, una sorta di affascinante e cupo supereroe in grado di leggere la mente. Ma siamo davvero sicuri che ci sia anche un solo spettatore desideroso di esser sequestrato per ore da un cassamortaro intento a vomitargli addosso tutta la sua maestosa, oscura ed incredibile arte? Io sottoscrivo ogni parola del grande maestro Bob Cassidy, scritta nel suo fondamentale “Arte del Mentalismo”: “ (…) cosa…
-
Mentalismo propless
Da anni imperversa quello che in gergo viene chiamato “Mentalismo Propless”, con decine e decine di pubblicazioni di eminenti esponenti, spesso osannati per le loro creazioni. Le intenzioni probabilmente sono anche buone, visto che sarebbe straordinario poter leggere i pensieri senza alcun attrezzo! Il grande problema, a mio parere, è che la maggior parte di tali creazioni sono spesso pensate per quella nicchia di giovani mentalisti da cameretta che non lavora davvero. E per ‘vero lavoro’ intendo situazioni reali, dal walk-around in un ristorante o un pub fino al palco di una convention aziendale o un teatro: in tali circostanze ci vuole roba testata, forte, che funzioni sul serio (al…